Organizzazione scolastica - istituto rossini

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Organizzazione scolastica

Segreteria
L’Istituto Rossini è un centro per l'infanzia, una scuola dell’infanzia ed una scuola primaria paritaria.
La scuola dell’infanzia è formata da tre sezioni, ciascuna delle quali accoglie bambini di età omogenea, 3 anni, 4 anni e 5 anni. Le insegnanti, abilitate per il ruolo che investono, non seguono il bambino nel percorso scolastico, ma sono specializzate per la rispettiva fascia d’età.
Le attività didattiche, di tipo prettamente ludico e laboratoriale, si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 16:00. Per la sola scuola dell’infanzia è possibile uscire alle ore 12:30 senza usufruire della refezione.
La scuola è dotata di una cucina interna, provvista di tutte le certificazioni necessarie, dove si preparano i pasti secondo il menù mensile.
Nelle ore pomeridiane si continuano le attività didattiche.
Ad arricchire l’offerta formativa nella scuola dell’infanzia i bambini svolgono lezioni di lingua inglese tutti i giorni con l’insegnante di lingua straniera  e due volte a settimana, in palestra, lezioni di psicomotricità con l’esperta di attività motorie.
 
Per la scuola primaria è obbligatorio il tempo prolungato fino alle ore 16:00.
Non è prevista l’uscita alle ore 13:00 senza la refezione.
Le aule, luminose e spaziose, sono dotate di computer e monitor a parete con collegamento alla rete internet.

Per la scuola primaria è previsto un programma di potenziamento della lingua inglese che prevede ulteriori ore d’insegnamento con l’insegnante madrelingua. Il percorso didattico già a partire dalla classe prima mira all’apprendimento graduale ed al potenziamento delle quattro abilità linguistiche: 
  • listening;
  • speaking;
  • writing;
  • reading, 
un percorso che permetterà allo studente di terza elementare di poter sostenere il primo degli esami Cambridge, il sistema di accreditamento più riconosciuto per le certificazioni di lingua inglese.
In classe quinta gli alunni sosterranno il secondo livello degli esami Cambridge Young Learners.

Una volta a settimana, presso la palestra, gli alunni della scuola primaria svolgono lezioni di  educazione motoria con l’insegnante diplomata ISEF.

Nella nostra scuola, sono i genitori a completare il bagaglio culturale: dottori, avvocati, magistrati, fisici, ingegneri, etc., con le loro specializzazioni sono sempre ben accetti per le lezioni di approfondimento di  particolari  tematiche.

Inoltre la scuola è associata a Legambiente Campania ed in sua collaborazione promuove iniziative rivolte al riciclo, alla coltura biologica, alla salvaguardia del pianeta, etc.; non a caso nel nostro giardino è stata destinata un’area per un piccolo orto dove i bambini si dilettano a seminare, piantare, curare, osservare, raccogliere i prodotti che poi preparano e consumano.

Tutti gli alunni indossano la divisa scolastica personalizzata, una T-shirt estiva mezza manica e manica lunga ed una felpa invernale. 
L’uso della divisa è obbligatorio.
Le uscite didattiche proposte dall’insegnante sono considerate parte integrante della programmazione didattica; le uscite infatti sono sempre mirate all’osservazione diretta di argomenti trattati nelle classi.
Ogni momento vissuto nella scuola è regolato dal regolamento interno dell'Istituto che troverete procedendo nella consultazione del sito e dove troverete specificate maggiormente alcune voci.
 
Attualmente la scuola offre un servizio gratuito di apertura anticipata alle ore 7:30 ed un servizio a pagamento di prolungamento dell’orario scolastico fino alle ore 18:00.

Nella scuola inoltre sono attivati i corsi extracurriculari a pagamento in continuità dell’orario scolastico.
 
Torna ai contenuti | Torna al menu